LEGGE 162/98 PIANI PERSONALIZZATI IN SOSTEGNO DELLE PERSONE IN CONDIZIONI DI DISABILITA’ – GESTIONE ANNO 2025

Dettagli della notizia

APERTURA TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PIANI PERSONALIZZATI DA MAGGIO A DICEMBRE 2025

Data:

06 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informano gli interessati che la regione Sardegna, con delibera preliminare n. 35/13 del 25.10.2023, e con successiva delibera definita n.41/33 del 01.12.2023, ha autorizzato la prosecuzione dei piani in essere al 31.12.2024 e la rivalutazione dei piani in essere per il periodo maggio – dicembre 2025.
PIANI IN ESSERE:
Il Comune procederà alla rivalutazione di tutti i piani in essere entro il 30 Aprile 2025, salvo interruzioni da comunicare tempestivamente all’ufficio competente. Le persone interessate alla prosecuzione del piano in essere al 31.12.2024, dovranno presentare apposita richiesta utilizzando la modulistica predisposta dal Servizio sociale allegando Obbligatoriamente la seguente documentazione:

  • Modulo di domanda;
  • Fotocopia della certificazione di handicap grave rilasciata ai sensi dell’art. 3, comma3, della L. 104/92 ;
  • Attestazione ISEE 2025 riferito alle “Prestazioni socio-sanitarie”, di cui all’art. 6 del D.P.CM. n. 159/2013, rilasciata successivamente al 01.01.2025;
  • Fotocopia documento di identità personale – in corso di validità - del richiedente e del beneficiario;
  • Dichiarazione sostitutive dell’atto di notorietà (ALL. D);
  • Eventuale dichiarazione a cura del familiare residente che usufruisce dei permessi L. 104/92;
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione sull’affidamento della gestione del progetto;
  • Eventuale copia del decreto di nomina di tutore / amministratore di sostegno.
    In caso di modifica della situazione sanitaria i beneficiari potranno rivalutare la Scheda Salute compilata dal medico generale o specialista, mentre in caso di modifica della situazione sociale la stessa potrà essere rivalutata dal servizio sociale.
    NUOVI PIANI PER I NUOVI BENEFICIARI:
    L’attivazione dei nuovi piani per i nuovi beneficiari del progetto L.162/98 potrà avvenire nel limite delle risorse disponibili erogate dalla Regione. Le domande per l’attivazione dei nuovi piani potranno essere presentate fino al 30.11.2025 (per coloro che ricevono il verbale L.104/92 art. 3 comma 3 entro il 30.11.2025) e verranno attivate seguendo l’ordine cronologico delle domande pervenute all’ufficio protocollo e nei limiti delle risorse disponibili erogate dalla Regione. Gli interessati dovranno presentare apposita richiesta utilizzando la modulistica predisposta dal Servizio sociale e allegando obbligatoriamente la seguente documentazione:
  • Modulo di domanda;
  • Fotocopia della certificazione di handicap grave rilasciata ai sensi dell’art. 3, comma3, della L. 104/92
  • Attestazione ISEE 2025 riferito alle “Prestazioni socio-sanitarie”, di cui all’art. 6 del D.P.CM. n. 159/2013, rilasciata successivamente al 01.01.2025;
  • Fotocopia documento di identità personale – in corso di validità - del richiedente e del beneficiario;
  • Dichiarazione sostitutive dell’atto di notorietà (ALL. D);
  • Scheda salute (ALL. B) rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra o da altro medico della struttura pubblica o medico convenzionato che ha in cura la persona con disabilità;
  • Modulo medico;
  • Eventuale dichiarazione a cura del familiare residente che usufruisce dei permessi L. 104/92;
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione sull’affidamento della gestione del progetto.
  • Eventuale copia del decreto di nomina di tutore / amministratore di sostegno.
    I beneficiari potranno reperire la modulistica necessaria presso l'Ufficio Protocollo o in allegato alla presente notizia. LE DOMANDE POTRANNO ESSERE PRESENTATE AL COMUNE VIA PEC AL SEGUENTE INDIRIZZO: sociale@pec.comune.segariu.ca.it oppure
    protocollo@pec.comune.segariu.ca.it – email mariabonaria.porcedda@comune.segariu.su.it
    OPPURE PRESSO L’UFFICIO PROTOCOLLO ENTRO IL 31.03.2025
    PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI AL SERVIZIO SOCIALE COMUNALE - . TEL 3881233623 – Email :
    mariabonaria.porcedda@comune.segariu.su.it pec: sociale@pec.comune.segariu.ca.it

Ultimo aggiornamento: 06/02/2025, 14:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri